Comunicazione importante – Utenti finali DocEasy

Comunicazione importante – Utenti finali DocEasy

Gent.mo Cliente,

abbiamo ricevuto alcune segnalazioni di disallineamento tra le informazioni presenti sul portale DocEasy e quelle contenute nel sito dell’Agenzia delle Entrate.

Tali segnalazioni, che riguardano documenti in attesa di notifica (esiti fatture attive) o momentaneamente mancanti (fatture passive e relative ricevute) in DocEasy, sono dovute ad un rallentamento dei servizi di comunicazione da parte dello SdI che probabilmente, in questa fase di avvio della fatturazione elettronica, necessita di un periodo di assestamento per entrare a pieno regime e gestire rapidamente l’enorme mole di documenti generati.

In ogni caso, tutte le attività di scambio file XML sono costantemente monitorate e Alias Consulting provvede autonomamente alla segnalazione e al sollecito di invio dei file in ritardo.

Il nostro consiglio, in questa fase transitoria, è pertanto

Continua a leggere

Aggiornamento: versione 1.7.0 del modulo FATTURE ELETTRONICHE ITA BUSINESS

Siamo lieti di annunciare che è disponibile per il download l’aggiornamento del modulo fatture elettroniche business nella versione 1.7.0.
Ricordate che è molto importante disattivare il modulo e riattivarlo dopo l’aggiornamento.

In questa nuova versione gli aggiornamenti più importanti sono: Continua a leggere

Aggiornamenti Doceasy 30 gennaio 2019

fonte https://webapp.doceasy.it

Gentile cliente, stiamo lavorando con tutti gli sforzi possibili per individuare la causa dei rallentamenti presenti sul portale.
Per questo motivo, nella giornata odierna e per un periodo limitato di tempo, disabiliteremo alcune funzionalità per poter analizzare ancor più nel dettaglio la natura del problema. Contiamo di rendere pienamente operativa la piattaforma nel più possibile.
Ci scusiamo per il disagio arrecato.

La piattaforma viene costantemente aggiornata con migliorie e bug fixing, puoi consultare l’elenco degli aggiornamenti

E-fattura, le risposte di Agenzia delle Entrate ai commercialisti

Pubblichiamo l’estratto di una news del Consiglio Nazionale Commercialisti
Vi invitiamo a un’attenta lettura dell’allegato

E-fattura, tutte le risposte delle Entrate al CN

Pubblichiamo le risposte fornite dall’Agenzia delle Entrate alle decine di quesiti sulla fatturazione elettronica formulati dal Consiglio nazionale dei commercialisti. Le risposte sono suddivise nei seguenti blocchi tematici:

· Contenuto delle fatture elettroniche
· Emissione e ricezione
· Conservazione
· QR code
· Obblighi invio dati per dichiarazione precompilata
· Spese per carburanti
· Rapporti con l’estero
· Portale fatture e corrispettivi
· Deleghe

Le risposte ai quesiti – scarica l’allegato CN-AdE

fonte http://www.commercialisti.it

[doceasy] Comunicazione importante – Cliente finale

Comunicazione Importante per gli utenti doceasy

Gentile Cliente,

A seguito di un inteso traffico verso i nostri server negli ultimi giorni si sono verificati rallentamenti sul sistema di autenticazione che in alcuni casi impedisce l’accesso all’applicazione WEB.

Siamo spiacenti per l’accaduto e vi rassicuriamo che stiamo lavorando alacremente con il massimo sforzo per ripristinare il servizio.

Vi sottolineiamo che tutto il traffico in uscita ed entrata da SdI viene continuamente monitorato, pertanto tutte le fatture attive e passive ricevute nella piattaforma sono puntualmente gestite senza alcuna perdita di dati.

Ci scusiamo per i momentanei disagi che potrebbero manifestarsi,

Cordiali saluti.

Aggiornamento: versione 1.6.0 del modulo FATTURE ELETTRONICHE ITA BUSINESS

Siamo lieti di annunciare che è disponibile per il download l’aggiornamento del modulo fatture elettroniche business nella versione 1.6.0.
Ricordate che è molto importante disattivare il modulo e riattivarlo dopo l’aggiornamento.

In questa nuova versione gli aggiornamenti più importanti sono:

  • Rivista e migliorata la procedura di importazione delle fatture passive in formato xml inserendo una serie di controlli che evitano l’importazione di dati incongruenti con il file xml
  • Inseriti ulteriori controlli in fase di generazione della fattura attiva che permettono all’utente di modificare i campi non corretti
  • Inserita la procedura per il re-invio delle fatture scartate

Invitiamo tutti gli utenti a scaricare e usare sempre l’ultima versione dei moduli!

Grazie per la preferenza accordataci e buona giornata!

— — — —
Lo staff di https://shop.19.coop

Disservizio SdI 2

COMUNICAZIONE IMPORTANTE DA DOCEASY

Segnalazione ulteriore disservizio SdI

 

Gentile Cliente/Partner,

 

a seguito di numerose segnalazioni ricevute in questi ultimi giorni, abbiamo condotto un’approfondita analisi dei flussi di comunicazione tra DocEasy e SdI, rilevando che i problemi di aggiornamento degli stati fatture nel portale DocEasy, compreso anche la ricezione di fatture passive, sono esclusivamente riferibili a disservizi del Sistema di Interscambio (documentati dai report che Sogei rilascia periodicamente alla nostra Società).

DocEasy ha scelto di utilizzare il canale di comunicazione SFTP, promosso dallo SdI per elevati volumi di dati. Tale sistema ad oggi funziona con notevoli ritardi sia nell’acquisizione delle fatture attive, sia nella riconsegna degli esiti e nel recapito delle fatture passive.

Per tali ragioni, il portale DocEasy risulta, in alcuni casi, non aggiornato rispetto a quanto contenuto sul portale “Fatture e Corrispettivi”.

Non potendo intervenire oltre le nostre possibilità e spiacenti per i disagi causati agli utenti, comunque non imputabili ai nostri sistemi, confidiamo che l’Amministrazione Fiscale intervenga tempestivamente per la risoluzione dei problemi evidenziati.

Cordiali Saluti

 

Il team DocEasy

Modulo fatture elettroniche light e business versione 1.5.0

Dopo il rilascio della versione 1.4.3 siamo lieti di annunciare che sono disponibili per l’acquisto e per l’aggiornamento se siete già clienti i moduli fatture elettroniche light e fatture elettroniche business nella versione 1.5.0.
Ricordate che è molto importante disattivare il modulo e riattivarlo dopo l’aggiornamento.

In questa nuova versione oltre a importanti accorgimenti è disponibile l’importazione dei file p7m e il miglioramento dell’importazione degli xml così come la clonazione fattura senza sezionale.

Invitiamo tutti gli utenti a scaricare e usare sempre l’ultima versione dei moduli!

[DocEasy] Nuova funzionalità di Recupero Password

Nuova funzionalità di Recupero Password

Gent.mo Cliente,

la presente per comunicare che è ora attiva la funzionalità di recupero password automatico, per tutti gli utenti del portale: https://webapp.doceasy.it/

Selezionando “Password smarrita? Clicca qui”, presente nella form di accesso a DocEasy, il sistema reindirizzerà l’utente ad una pagina di invio richiesta in cui indicare, solo ed esclusivamente, l’E-Mail del Referente registrata in fase di attivazione del contratto. A tale e-mail, DocEasy invierà la nuova password di accesso.

Qualora venga inserita una e-mail diversa da quella comunicata dal cliente, il sistema avviserà l’utente informandolo che l’email non risulta censita negli archivi DocEasy.

La funzionalità di recupero password è valida sia per utenti che si sono già loggati in DocEasy ma hanno smarrito la propria password, sia per coloro che non hanno mai effettuato un primo accesso non avendo ricevuto la e-mail iniziale con le credenziali.

Cordiali saluti.

Il Team DocEasy

[conservazione] indicazioni importanti!

Gentile cliente

Come indicato e spiegato nell’articolo che segue Le ricordiamo che in caso di acquisto di servizi di conservazione dovrà precisare sul sistema di agenziaentrate il codice destinario perché il flusso si concluda positivamente.

Cordialmente

il team di shop.19.coop

fonte assistenza.agenziaentrate.gov.it
Le fatture elettroniche devono essere trasmesse e ricevute obbligatoriamente attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), una sorta di “postino” che, quindi, riceverà le fatture dal fornitore (o chi per lui le trasmette) e, dopo un controllo formale delle stesse, le consegnerà al cliente (o chi per lui le riceve). Come qualsiasi “postino”, anche il SdI deve sapere l’indirizzo dove recapitare la fattura; per questo è necessario che, nel compilare i Dati del Cliente, venga inserito in fattura elettronica l’indirizzo telematico che il cliente ha comunicato al fornitore. Continua a leggere